-
Come trascrivere qualsiasi audio con l’AI
Studenti che registrano le lezioni e le conferenze e, una volta a casa, devono riascoltare tutto e trascrivere o prendere appunti. Professionisti che salvano l’audio di una riunione (incontro commerciale, consigli di amministrazione, brainstorming, ecc.) e devono riascoltarla per inviare una mail di follow-up ai partecipanti. Amministratori di condominio che devono scrivere verbali di assemblea a mano. Sono molti i contesti nei quali la trascrizione di un audio, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, può far risparmiare moltissimo tempo.
Il corso esplora l'utilizzo di strumenti di AI avanzati, utili per la trascrizione e la sbobinatura di file audio (o video), come per esempio Turboscribe e NotebookLM.

- Comprendere in quali situazioni la sbobinatura dei testi può far risparmiare moltissimo tempo.
- Esplorare le potenzialità di tool quali Turboscribe e NotebookLM nella trascrizione automatica.
- Applicare praticamente questi strumenti in contesti lavorativi e accademici.
Modulo 1: L’intelligenza artificiale per la trascrizione di qualsiasi audio
- Contesti di applicazione: lavoro e scuola.
- L’AI e la trascrizione dei testi: la tecnologia speech to text
- La dettatura
- Youtube e i sottotitoli.
Modulo 2: I tool per la trascrizione
- Panoramica di Turboscribe: come funziona e i suoi vantaggi.
- NotebookLM per la sbobinatura.
- Uso pratico di NotebookLM con file audio e video.
Il corso si suddivide in 2 video lezioni da circa 14 minuti ciascuna
Puoi seguire il corso in qualunque momento, fermare il video e controllare la dispensa che hai a disposizione in piattaforma.
Al termine del corso potrai effettuare un test di verifica delle competenze acquisite con conseguente rilascio dell'Open Badge.