-

Digital Development & Security

Da DeepSeek a Qwen 2.5: l’AI Generativa Made in China

Il mercato dell’Intelligenza Artificiale sta attraversando una rivoluzione senza precedenti, con l’emergere di nuovi protagonisti provenienti dalla Cina, le cosiddette Tigri AI, che sfidano i colossi americani. DeepSeek, Alibaba, Tencent e ByteDance stanno ridefinendo gli equilibri del settore con AI avanzate capaci di generare testi, immagini, video e persino modelli 3D. Questo corso ti guiderà alla scoperta delle tecnologie più recenti, analizzando il loro impatto e fornendoti strumenti pratici per sfruttarle al meglio. 

Il corso si rivolge a professionisti del settore creativo, aziende, ricercatori, sviluppatori e appassionati di AI che desiderano esplorare le nuove possibilità offerte dall’intelligenza artificiale generativa, con un focus specifico sulle più recenti innovazioni cinesi

Table of contents
  • Comprendere il panorama delle Tigri AI cinesi, tra cui DeepSeek, Qwen 2.5, Hailuo, Hunyuan e DouBao. 
  • Esplorare le funzionalità avanzate di questi modelli e il loro impatto su settori chiave come la comunicazione, il design, lo studio e la produzione audiovisiva.
  • Confrontare l’AI generativa cinese con soluzioni occidentali come ChatGPT, per capire punti di forza e differenze. 
  • Apprendere le tecniche per utilizzare l’AI generativa nella creazione di contenuti visivi e testuali, con dimostrazioni pratiche e casi d’uso concreti.
  • Il ruolo della Cina nello sviluppo delle nuove tecnologie AI. 
  • Le Tigri AI: i punti di forza 
  • DeepSeek: l’AI che sta rivoluzionando il settore. 
  • Qwen 2.5: generazione di testi, immagini e video. 
  • Hailuo (MiniMax): innovazioni nella voce sintetica e nei video AI. 
  • Hunyuan (Tencent): modelli per il gaming e la creazione 3D. 
  • DouBao (ByteDance): il chatbot che minaccia il dominio di ChatGPT.
Organizzazione corso

ONLINE il 6 marzo 2025

Orario: dalle ore 09.00 alle 13.00

Iscrizioni aperte
Posti
80
Data corso
Formato
Streaming
Costo
Gratis

Open Badge e Attestato di partecipazione

Durata
4 ore
Condividi questo corso
Streaming
Iscrizioni aperte
Posti
80